STREET
STREET
Nel linguaggio visivo della fotografia di strada (street photography), l’intuizione gioca un ruolo centrale. Le immagini colgono frammenti di realtà spesso imprevisti, ma immediatamente leggibili. Non serve spiegare troppo: lo sguardo basta a raccontare.
Un palo segnaletico "specchiante" all’interno dell’area della Fondazione Prada di Milano: si tratta di un’opera dell’art duo Elmgreen & Dragset (2022), che rifrange lo spazio urbano e lo rimanda all’osservatore.
Una vera e propria “opera stradale completa”: parte specchiante, collage, scritte e citazioni d’attualità si combinano in un singolare intervento urbano (Milano, 2024).
Una strada di montagna, deserta e ordinaria, finché non si scopre - solo dopo - l’avviso che segnala una giornata di esercitazioni con esplosioni controllate.
Una scena domestica e urbana insieme: un cane, esausto dopo la corsa, si rifiuta categoricamente di riprendere la passeggiata.
Un contrasto visivo e simbolico: una scultura nuda e inquietante posta di fronte a una celebre abbazia in Alto Adige, dove sacro e profano si toccano.